ENEA
Procedura di installazione di AFS su piattaforma Windows

(31 ottobre 2014)

Questa guida aiuta ad installare il client OpenAFS 1.7.29 e il NetWork Identity Manager 3.2.2 su sistemi Microsoft Windows 7 e 8 (sistemi a 32bit e 64 bit).

Per lavorare in AFS non è obbligatorio usare questi  pacchetti, si può fare diversamente con lo stesso client più Heimdal per la parte Kerberos o anche con Kerberos for Windows 4.0.1 del MIT. Questa combinazione qui presentata è solo una delle possibili, scelta per essersi dimostrata abbastanza affidabile in contesto ENEA.

A seconda del sistema operativo è possibile che vengano richieste conferme per permettere ai pacchetti di fare modifiche, lasciare sempre che vengano fatte. E' altresì possibile che non tutte le varie versioni di Windows si comportino esattamente allo stesso modo: utilizzare queste istruzioni come traccia per arrivare a una installazione funzionante per poi ottimizzarne il comportamento.

Per quanto non specificato qui in maniera esplicita è quasi sempre sufficiente seguire il settaggio di default proposto dai diversi pacchetti di setup durante le installazioni; per ottenere istruzioni estese e pacchetti in diverse combinazioni e releases può essere utile visitare il sito di OpenAFS:

http://www.openafs.org


Rimozione eventuali versioni precedenti


Di norma è sufficiente disinstallare le vecchie versioni e installare le nuove. Data la non perfetta affidabilità  del client a volte si rende necessaria una più profonda pulizia di quanto installato. Questa è descritta nelle procedure qui a seguire. Attenzione!! Se non si è sicuri è bene farsi aiutare da un collega  più esperto, fare errori modificando il registro di Windows può danneggiare l'installazione del proprio sistema operativo.

Disinstallazione da Pannello di Controllo, Programmi (vedi figura 1):
In caso la procedura descritta non porti a un client funzionante è necessario ripulire i valori del registro prima di procedere ad una nuova installazione, usando una disinstallazione più accurata.

Disinstallazione con pulizia del registro (vedi figura 2, figura 3, figura 4, figura 5):

Installazione dei nuovi pacchetti (vedi figura 6, figura 7, figura 8, figura 9, figura 10)

Configurazioni per il primo accesso ad AFS
(vedi figura 11, figura 12, figura 13, figura 14, figura 15)

Integrare Kerberos in Putty (opzionale)

Risoluzione dei problemi
(opzionale)

In caso di upgrade/problemi/disinstallazione fare sempre qualche verifica sui punti qui sotto. La lista non è esaustiva è possibile ottenere aiuto leggendo le istruzioni nei siti dedicati o aprendo un ticket per problematiche relative alla griglia:
http://www.cresco.enea.it
https://gridticket.enea.it (richiede accesso con il proprio account)

Settaggio di un server NTP (opzionale)


Questi comandi possono esser usati in una shell di windows per effettuare il settaggio dell'orario in automatico allineandosi alle macchine di griglia ed consente di non avere il problema dell'orario sbagliato che provoca il mancato login su AFS: Per verificare il server ntp in uso:
Per visualizzare l'orario di un server ntp:
Cookies Policy